A novembre tutti a murta a vedere le zucche!

Per realizzare la ricetta A novembre tutti a murta a vedere le zucche! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

A novembre tutti a MURTA a vedere le ZUCCHE!

Ingredienti per A novembre tutti a murta a vedere le zucche!

burrofarinagranella di zuccherohamburgerlattelievitolievito di birranocciolepanna liquidapasta per panepolentasaleuovazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: A novembre tutti a murta a vedere le zucche!

In questo mese di novembre, il pensiero va alle zucche, simbolo della stagione autunnale. E proprio in questo periodo dell’anno, in particolare in alcune zone del nord Italia, si prepara un piatto unico e delizioso che rappresenta la sintesi dei sapori e dei profumi dell’autunno. La ricetta che vi presentiamo oggi è proprio una di quelle tradizionali, tramandata di generazione in generazione, e che richiama la commistione di sapori e odori di zucca, farina e nocciole.

  • Iniziate preparando la pasta per pane, unendo 500 g di farina, 10 g di lievito di birra e 10 g di sale, impastando il tutto con 300 ml di latte tiepido.
  • Lasciate lievitare l’impasto per circa un’ora, finché non sarà raddoppiato di volume.
  • Nel frattempo, tagliate la zucca a dadini e fatela cuocere in padella con 2 cucchiai di burro e una spolverata di granella di zucchero.
  • Una volta cotta la zucca, unite 1 hamburger sbriciolato e fate cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungete 1 uovo intero e 1 uovo sbattuto, mescolando il tutto.
  • Incorporate 2 cucchiai di panna liquida e 1 cucchiaio di polenta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unite l’impasto di pane al composto di zucca e hamburger, mescolando il tutto.
  • Fate lievitare nuovamente l’impasto per circa 30 minuti.
  • Infine, cuocete il tutto in forno a 180°C per circa 45 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.