A matriciana

Per realizzare la ricetta A matriciana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

A matriciana

Ingredienti per A matriciana

bucatiniformaggio pecorinopomodorisugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: A matriciana

La recetta A matriciana è un piatto classico della cucina italiana, tipico della regione Lazio e molto amato per la sua semplicità e il suo sapore intenso. Il piatto prende il suo nome dalla matricola, l’ex nome del guanciale utilizzato nella ricetta. La combinazione dei sapori del guanciale, dei pomodori e del formaggio pecorino crea un’armonia gustativa unica.

Per preparare questa deliziosa ricetta, seguici questi passaggi:

  • Taglia le cipolle a fette sottili e lasciale ammorbidire un po’ con l’acqua.
  • Aggiungi il guanciale e l’olio e lasciali imbiondire a fuoco basso per una decina di minuti.
  • Poi, aggiungi i pomodori e il pelato, salane, zucchere e lascia cuocere a fuoco lento finchè il pomodoro è cotto.
  • Cotta la salsa, scalda i bucatini e uniscili alla salsa.
  • Amalgama i bucatini col sugo, spruzzali con una manciata di pecorino e peperoncino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.