‘a fravagl e trigl’

Per realizzare la ricetta ‘a fravagl e trigl’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

‘A fravagl e Trigl’

Ingredienti per ‘a fravagl e trigl’

farinalimoniolio per friggeresale

Preparazione della ricetta

Come preparare: ‘a fravagl e trigl’

La ricettaA fravagl e Trigl’ è un piatto tradizionale che si caratterizza per i suoi sapori semplici e genuini. La sua origine è legata alle zone costiere, dove i limoni e il pesce fresco sono ingredienti fondamentali. Solitamente viene gustato durante le giornate estive, quando il caldo richiede cibi leggeri e rinfrescanti.

  • Prepara gli ingredienti necessari: farina, limoni, olio per friggere e sale.
  • Mischia la farina con un po’ di sale per creare un impasto omogeneo.
  • Aggiungi il succo dei limoni all’impasto e mescola fino a ottenere una consistenza liscia.
  • Friggi l’impasto in olio caldo fino a quando non diventa dorato e croccante.
  • Scola l’olio in eccesso e servilo caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.