A cena col vampiro per MTC60

Per realizzare la ricetta A cena col vampiro per MTC60 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

A cena col vampiro per MTC60

Ingredienti per A cena col vampiro per MTC60

agliobaguettechilicipollineerba cipollinafarinaformaggio camembertgamberonilamponilimonimaialemartiniolio d'oliva extra-vergineoriganopanepassata di pomodoropepepomodoriniprezzemolo tritatosalesenapetabascozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: A cena col vampiro per MTC60

La ricetta A cena col vampiro per MTC60 è un menù curato da tre tapas che seguono l’itinerario narrativo del libro Intervista col vampiro: New Orleans, Europa dell’Est e Parigi. Ogni piatto riflette ambienti ed esperienze del romanzo. Le preparazioni sono stuzzichini da gustare in modo informale, con sapori audaci – piccanti, intessuti di aglio, spezie e accenti regionali – che evocano l’inquietudine e il fascino gotico della storia. Gli ingredienti tra classici della cucina creola (passata di pomodoro, chili) e note dolci-agrodolci (salsa ai lamponi, aglio croccante con camembert) ne rendono la degustazione un viaggio tra atmosfere suggestive, legata all’aura misteriosa dei personaggi immortali.

  • Mescola passata di pomodoro, Tabasco, senape, chili in polvere, origano e prezzemolo in una casseruola, sale e pepe. Fai bagnare gli gamberoni puliti con questa salsa, copri e lascia marinare in frigo per 4 ore per assaporare bene la carne.
  • Cuoci la marinata a fuoco lento per 10 minuti, poi sposta i gamberoni su una teglia imburrata. Cospargili con prezzemolo tritato e inforna a 190°C per 15-20 minuti, fino a leggera doratura. Servili insieme a fettine di pane croccante, come pane tostato o pane nero, a rappresentare le tapas tradizionali di New Orleans.
  • Prepara la coulis di lamponi: tagli li frutti, mettili in pentola con succo di limone, zucchero e fai cuocere a bollore piano per 15 minuti. Passa il composto attraverso un setaccio per eliminare i semi. Intanto, scalda olio d’oliva in padella. Rosolai i bocconcini di maiale infarinati con farina e paprika, cotti brevemente. Appoggia la carne alternata con cipolline sottaceto su spiedini, disponili su un Martini glass, e condili con la salsa ai lamponi.
  • Per la baguette all’aglio: recise la metà superiore del pane in una scogliera, con la superfice tagliata in un angolo. Svuota delicatamente la mollica per creare uno spazio centrale, poi strofina l’interno col sale e un bulbo d’aglio. Inserisci il camembert tagliato a tocchetti all’interno e cospargilo con erba cipollina tritata. Griglia brevamente per far sciolse il formaggio, poi decora con pomodorini appassiti in forno.
  • Organizzale su un vassoio con toche teatrali: i gamberoni come rappresentano i flussi di sangue, i spiedini sul bicchiere di Martinis come un tocco moderno, e la baguette come crostini che riccordano i crostini classici.
  • Finalizza con pepe nero appena grattugiato sugli spiedini e una spruzzata di Tabasco sulle stesse condimenti per accento piccante, come i drammi narrati nel libro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.