Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta montersino cuchizzata per cuisine e i-companion moulinex

Per realizzare la ricetta Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta montersino cuchizzata per cuisine e i-companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta Montersino cuchizzata per Cuisine e i-Companion Moulinex

Ingredienti per Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta montersino cuchizzata per cuisine e i-companion moulinex

albumicacao amarocioccolatocioccolato al lattecioccolato biancocioccolato fondentecrema inglesegelatinalattepannapanna frescatuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta montersino cuchizzata per cuisine e i-companion moulinex

La ricetta Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta Montersino cuchizzata per Cuisine e i-Companion Moulinex

La ricetta Torta bavarese ai 3 cioccolati, ricetta Montersino cuchizzata per Cuisine e i-Companion Moulinex, è un piatto classico del Nord Italia, che si distingue per la sua texture leggera e soffice, combinata con il gusto intenso dei 3 cioccolati. Solitamente servita come dessert, questa torta è ideale per occasioni speciali e feste. La sua origine risale ai tempi delle corti nobiliari del ‘700, dove era considerata una prelibatezza esclusiva.

  • Inizia preparando la crema inglese, montando gli albumi con lo zucchero semolato, poi unisci il latte e il tuorlo d’uovo.
  • In un’altra ciotola, sciogli il cioccolato fondente e il cioccolato al latte in microonde o a bagnomaria.
  • In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero semolato.
  • Unisci la crema inglese al cioccolato sciolto, poi aggiungi la panna montata.
  • Filtra la gelatina e aggiungila alla crema, mescolando bene.
  • Versa la crema in uno stampo e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Per la guarnizione, sciogli il cioccolato bianco e versalo sulla torta, decorando con cioccolato fondente fuso.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.