- Preparare la pasta dei soffritti: amalgamare con un pizzico di sale farina 00 e uova per realizzare una preparazione morbida e senza grumi, poi impastarla e metterla a riposare.
- Preparare il sughetto di seppia ripiena: scottare in acqua e sale le seppie per 3-5 minuti, poi sbucciarele, dividerle e farle riposare in acqua ghiacciata per 30 minuti; tagliare le seppie in strisce sottili e amalgamarle a olio, pomodori sbucciati e tagliati a cubetti, pangrattato e prezzemolo tritato.
- Mettere a soffriggere la preparazione per la pasta dei soffritti in padella con il ripieno di seppia per 5-7 minuti, poi aggiungere i formaggi grattugiati, il pepe mischiato al pangrattato, e amalgamare al fine di creare uno sughetto croccante e rosato.
- Infine, abbinare agli spaghetti bianchi un abbondante sughetto di seppia ripiena, per accantonare uno dei tipici piatti della cucina mediterranea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.