Tantì – la tradizionale farinata di ceci

Per realizzare la ricetta Tantì – la tradizionale farinata di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tantì – La tradizionale farinata di ceci

Ingredienti per Tantì – la tradizionale farinata di ceci

cecicipolla biancafarinafarina di cecifocacciaolio d'oliva extra-verginesalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tantì – la tradizionale farinata di ceci

La ricetta Tantì – La tradizionale farinata di ceci

Il Tantì è un piatto tradizionale della città di Cesena, in Romagna, che risale all’epoca medievale. Questa tipica farinata di ceci, infatti, è stata per secoli un elemento fondamentale della dieta delle famiglie cesenati. Il suo sapore, leggermente croccante e un po’ speziato, si accompagna perfettamente ai sapori intensi delle carni e dei latticini locali. Generalmente gusta Tantì in occasione di feste e incontri familiari, servito caldo e accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

  • Prepariamo il ceci lessando circa 1 ora e 30 minuti in abbondante acqua salata, finché non è tenero e sfaldibile.
  • Scegliamo una cipolla bianca e la tritategrossamente con un coltello.
  • Mischiamo nella farina e nella farina di ceci il ceci lessato con la cipolla, aggiungendo il sale necessario.
  • Facciamo una palla con la miscela e la estendiamo a forma di disco, unendo i bordi per non farli aprire durante la cottura.
  • Infine, disponiamo la farinata su una teglia coperta di focaccia e la condiamo con olio d’oliva extra-vergine e speck.
  • Cookiamo in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non è dorata e croccante.
  • Sfumiamo il piatto e lo serviamo caldo, accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.