Il mio pane integrale

Per realizzare la ricetta Il mio pane integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

IL MIO PANE INTEGRALE

Ingredienti per Il mio pane integrale

farinafarina integralelievito

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio pane integrale

La ricetta IL MIO PANE INTEGRALE è un classico esempio di cucina tradizionale, con origine in contesti rurali dove si utilizzavano ingredienti naturali e semplici. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e genuini, tipici della cucina casalinga, e viene solitamente gustato in occasioni informali, come la colazione o il pranzo in famiglia.

  • Mescola in un contenitore la farina e la farina integrale, assicurandoti di avere una miscela omogenea.
  • Aggiungi il lievito, precedentemente attivato in acqua tiepida, e inizia a impastare il composto.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e elastico.
  • Mettilo a lievitare in un luogo asciutto e al caldo per circa 1 ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Inforna il pane in un forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.