- Preriscalda il forno a 120°C. In un grande contenitore, metti gli albumi e sbatti fino a quando non si sono montati; aggiungi l’amido di mais e zucchero. Monta la miscela fino a formare una massa densa e cremosa.
- Aggiungi la panna e zucchero semolato alla miscela; monta fino a quando non si sono uniti bene a tutti gli ingredienti.
- Setaccia la miscela di albumi e panna per eliminare eventuali bollicine d’aria; unisci la mischia novamente e ritira un cucchiaio di miscela, con l’aiuto di un cucchiaio, raccogli l’elastico ottenuto per fare delle ripieghi e fare un impasto. Rrivela il prodotto ottenuto.
- Prepara una teglia capiente, antiaderente. Con l’aiuto di una molletta, rimuovi le ditta sull’impasto.
- Finesti il lavoro piallando il pavimento della teglia, dove poteta cadere dei resti mentre stavi lavorando.
- Un’altra cosa: lascia cadere le punte anche sul pavimento visto che visterai tappa!
- Inforna il tutto per circa un’ora, la crostata dovrà essere dorata e asciutta. Per avere ottimi scatti per Facebook.
- Sforna la crostata e lascia raffreddare completamente.
- Una volta raffreddata, trasferisci la meringa su un grande vassoio e coprila con crema alla panna fresca e decorala con frutta fresca.
- Potrai servirla come dessert o come antipasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.