Gelo di arance al cardamomo

Per realizzare la ricetta Gelo di arance al cardamomo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelo di arance al cardamomo

Ingredienti per Gelo di arance al cardamomo

amido di maisarancecardamomozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelo di arance al cardamomo

La ricetta Gelo di arance al cardamomo è un dessert fresco e aromatico, originario dell’Oriente. Il suo sapore agrumato e leggermente speziato, grazie al cardamomo, lo rende particolarmente apprezzato durante le calde giornate estive. Si serve solitamente come conclusione di un pasto leggero o come spuntino pomeridiano.

  • Sbuccia le arance e ricava il succo. Filtra il succo per eliminare eventuali semi o fibre.
  • In un pentolino, sciogli lo zucchero di canna con un po’ di acqua. Aggiungi il succo d’arancia e porta a bollore.
  • Mescola l’amido di mais con un po’ di acqua fredda formando un impasto omogeneo.
  • Versa lentamente l’impasto di amido di mais nel pentolino con il succo d’arancia, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando la miscela si addensa.
  • Rimuovi il fuoco e aggiungi i chicchi di cardamomo macinati.
  • Versa il preparato in stampi per gelati o bicchieri individuali.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando non si sarà solidificato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.