Frittelle dolci con il lievito naturale

Per realizzare la ricetta Frittelle dolci con il lievito naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle dolci con il lievito naturale

Ingredienti per Frittelle dolci con il lievito naturale

farinafarina manitobalattelievitolimoniolio di semiolio per friggerepastellarumsaleuovauvettazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle dolci con il lievito naturale

La ricetta Frittelle dolci con il lievito naturale è un piatto tipico delle tradizioni culinarie invernali di alcune regioni italiane. Il suo sapore dolce e leggermente profumato è tipico dell’epoca invernale, quando si conservavano le derrate e si creavano piatti unici per le feste e le ricorrenze. Questo piatto è una vera e propria ricchezza della tradizione culinaria italiana, ricco di profumi e sapori legati alla natura e alla stagionalità degli ingredienti.

Per preparare le Frittelle dolci con il lievito naturale sono necessari: farina, farina manitoba, latte, lievito, limoni, olio di semi, olio per friggere, pastella, rum, sale, uova, uvetta, zucchero, zucchero a velo.

  • Combina 30 gr di lievito secco con 30 ml di latte tiepido e 10 g di zucchero e lascia lievitare per almeno un’ora.
  • Monda e impasta le uova insieme al latte, all’uovo, al lievito lievitato, all’olio di semi e all’olio per friggere.
  • Sbatti all’interno di un contenitore le farine manitoba e zucchero insieme alla pastella e aggiungi il rum e mescola tutto, infine aggiungi le uova e mescola il composto, e aggiungi la uvetta.
  • Unisci benzolina e la ricetta e messa da parte la superficie piatta e mescola bene.
  • Lascia riposare il composto per almeno 2 ore in un luogo fresco e asciutto.
  • Formation di fiocchi e lievitazione in un luogo fresco e asciutto.
  • Friggi le frittelle in una padella con olio di semi bollente e cuoci fino a doratura.
  • Scola le frittelle su carta assorbente e spolvera di zucchero a velo prima di servire.
  • Ponete le frittelle su un grande vassoio e ponete le frittelle e il servizio.
  • Servite le frittelle tiepide e godete il gusto.
  • Ponete il servizio all’attenzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.