Ingredienti per Barbabietola duchessa
- barbabietola
- burro
- parmigiano
- patate
- rape
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Barbabietola duchessa
La Barbabietola duchessa è un classico della tradizione culinaria italiana, originaria delle regioni italiane settentrionali. Si tratta di un piatto rustico che caratterizza l’autunno e l’inverno, quando le zucche e le barbabietole sono al loro massimo splendore. Il sapore tipico di questa ricetta è quello succoso e salato, ottenuto grazie alla combinazione delle barbabietole e delle patate. Spesso viene servito come seconda portata, accompagnato da una fetta di pane o un contorno di verdure.
- Si inizia con la pulizia delle barbabietole e delle patate, sbucciate e tagliate a cubetti.
- Si bolle separata la verze in acqua salata, fino a quando non sarà tenera.
- Sbianchite in una padella il burro e aggiungeteci le verdure, seguite da sale ed un po’ di pepe.
- Aggiungete la salsa di crauti e la serie di uova e parmigiano
- Metti il piatto in forno a 200° per 20 minuti, prima di condire con uova sbattute.
- Infine servite il piatto caldo, da solo o accompagnato da un contorno di verdure.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.