La Castagnole morbide alla ricotta è un piatto tipico della tradizione italiana che si prepara spesso durante le festività natalizie e di carnevale. Questo dolce è un’eccezione nella lista dei cibi tipici della stagione, solitamente indugiati in zucchero e olio e a volte può anche essere un dessert per feste o cene di gala. Le sue caratteristiche salate sono leggermente dolci, spesso aromatizzate al limone e fragrate, grazie all’impiego della ricotta come ingrediente principale.
Preparazione
- Stabilisci in un comodo contenitore gli ingredienti secchi: 4 cucchiai di farina e 1 cucchiaio di lievito per dolci.
- Nella ciotola estra bene 1 limone, ottendra 2 cucchiai di succo. Raccoglilo in un contenitore.
- Mixare bene 250 g di ricotta con 2 cucchiai di zucchero, 1 uovo e il succo di limone ottenuto precedentemente.
- Versa i liquidi nella ciotola coi due ingredienti secchi già precedentemente impastati.
- Integra gli impasti fino a ottenere un composto liscio.
- Intingi di semolato per evidenziare la loro consistenza morbida.
- Intingi la massa di semolato di zucchero a velo per creare un impatto visivo che è molto bello.
- Dividere l’impasto di meriggio in una quantità di polpette.
- Sbattere leggermente le creme.
- Con una cucchiaio dare la forma definitiva alla caramella sbattuta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.