Spaghetti agretti e briciole

Per realizzare la ricetta Spaghetti agretti e briciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti agretti e briciole

Ingredienti per Spaghetti agretti e briciole

aglioagrettiolio d'oliva extra-verginepane raffermopasta tipo spaghettipeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti agretti e briciole

La ricetta Spaghetti agretti e briciole è un piatto tipico della cucina italiana, precisamente una variante della tradizionale pasta al pomodoro. Questo piatto ha origine dall’uso dei verdure locali e dell’ invenzione dei banchetti di strada. L’assemblea del piatto avviene principalmente in occasione delle feste di primavera. L’aspetto** del piatto è caratterizzato da una combinazione di pasta al vapore, verdure cotte al forno, e briciole di pane croccanti, che conferiscono un gusto unico al piatto.

  • Portato a ebollizione una pentola di acqua salata, cuoci i spaghetti secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Risciacqui i spaghetti con acqua fredda, quindi mettili da parte.
  • Cuoci gli agretti in una padella con un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, un peperoncino e un spicchio d’aglio.
  • Frantuma il pane raffermo in briciole e cuocile in un’altra padella con un po’ d’olio sino a quando non sono croccanti.
  • Mischia gli spaghetti con gli agretti e con le briciole di pane.
  • Scola la pasta e servela calda, condita con l’olio d’oliva e con un pizzico di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.