Torta al formaggio con olive

Per realizzare la ricetta Torta al formaggio con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta al formaggio con olive

Ingredienti per Torta al formaggio con olive

farinaformaggiformaggio fontinalattelievitoolio di semioliveolive nereparmigianopepeuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al formaggio con olive

Torta al formaggio con olive, ricetta

La ricetta Torta al formaggio con olive è un piatto tipico della cucina toscana, nato dall’innesto dell’antica tradizione della torta al formaggio con l’introduzione dei sapori e dei profumi delle olive. Si tratta di un piatto savoiardo caratterizzato da un mix di sapori salati, cremosi e leggermente piccanti, tipico di questo piatto autunnale. La sua comparsa è tipica dell’autunno e delle feste di fine anno, ma nonostante ciò, grazie alla sua originalità e profondità di sapori, diventa un piatto ideale in qualsiasi momento dell’anno. Si tratta di un piatto che nasce con l’intento di essere gustato caldo, di conseguenza è sempre bene servirlo giovane.

  • Fare lievitare il lievito in acqua tiepida per circa 10 minuti, in questo tempo dovrebbe formarsi una schiuma sulla superficie dell’acqua.
  • Versare il latte nel contenitore della planetaria, effettuare una veloce messa a palla con le uova. Aggiungere poi la farina setacciata e il lievito precedentemente sciolto in acqua tiepida, impastare per circa 5 minuti.
  • Aggiungere gli olii, il pepe, i formaggi raschiati, sale a piacere, e le olive, la miscela deve essere anche questa completamente amalgamata.
  • Stendere la miscela ottenuta sul piano di lavoro, evitando di apprezzarla troppo, in questo modo infatti, ci si riserva la possibilità di pesare in maniera efficace i dati risultanti.
  • Aggiungere le olive nere per dare profondità e gusto intensivo.
  • Mettere in forno a 180°C per 25 minuti.
  • Girare la torta e continuare a girarla ogni 5 minuti per evitare la formazione di una crosta dorata.
  • Dopo la cottura, lasciare la torta riposare per circa 10 minuti prima di servirla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.