Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti

Per realizzare la ricetta Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti
Category Contorni

Ingredienti per Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti

  • aglio
  • funghi
  • funghi pleurotus
  • olio
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti

La ricetta Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti è un classico della cucina italiana, molto apprezzato per la sua semplicità e il profumo intenso dei funghi. Questo piatto è solitamente servito come contorno ai primi piatti, ma può essere anche utilizzato come base per vari secondi. La presenza di peperoncino e aglio aggiunge un tocco di piccante, mentre il prezzemolo finale dona freschezza all’insieme. La ricetta Funghi trifolati: un contorno da preparare in pochi minuti è perfetta per chi cerca un contorno rapido e gustoso da preparare in casa.

  • Inizia mondando gli aglio e i funghi pleurotus e tagliandoli in piccoli pezzi.
  • In un tegame, scalda l’olio e aggiungi l’aglio, soffriggilo per un paio di minuti.
  • Aggiungi i funghi e lasciali cuocere fino a quando saranno morbidi e leggermente dorati.
  • Aggiungi i funghi e il peperoncino, cuoci per altri 2 minuti.
  • Aggiungi il vino e il sale, lascia evaporare completamente il liquido.
  • Aggiungi il prezzemolo, mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


  • Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico

    Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico


  • Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare

    Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.