La torta sette vasetti diventa…il plumcake allo yogurt, ricetta facile e veloce

Per realizzare la ricetta La torta sette vasetti diventa…il plumcake allo yogurt, ricetta facile e veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Torta Sette Vasetti diventa…il Plumcake allo Yogurt, ricetta facile e veloce

Ingredienti per La torta sette vasetti diventa…il plumcake allo yogurt, ricetta facile e veloce

farinalievito per dolciolio di semisaleuovavanigliavanillinayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta sette vasetti diventa…il plumcake allo yogurt, ricetta facile e veloce

La ricetta La Torta Sette Vasetti diventa…il Plumcake allo Yogurt è una volta una delle più amate tra le ricette tradizionali italiane, tuttavia, grazie all’innovazione e alla creatività, oggi possiamo creare una nuova interpretazione di questo piatto classico: il Plumcake allo Yogurt. Originario delle zone montane del Nord Italia, questo piatto era tradizionalmente confezionato in sette vasi, da cui il nome, e veniva servito come dessert finale delle cene festive. Il sapore caratteristico del Plumcake è dato dalla combinazione di ingredienti come la farina, il lievito, l’olio di semi e lo zucchero, che si fondono in un dolce profumato e sostanzioso. Oggi, grazie all’utilizzo del yogurt, possiamo creare un’altra versione di questo piatto, più leggera e fresca, ideale per le occasioni speciali o semplicemente per il pranzo di ogni giorno.

  • Prendere 200g di farina e rimetterli nel contenitore in cui sono stati precedentemente misurati.
  • Aggiungere il lievito per dolci, misurato in 7g, e un pizzico di sale.
  • Mettere l’olio di semi tiepido e mescolare finché non si è formato un composto omogeneo.
  • Battere 2 uova e aggiungerle al composto di farina, mescolando bene.
  • Aggiungere 1 cucchiaino di vaniglia e 1 cucchiaino di vanillina, miscelando bene.
  • Aggiungere il yogurt, mescolando sino a quando il composto non sarà omogeneo e morbido.
  • Versare il composto in un contenitore e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare il Plumcake allo Yogurt prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.