I legumi utilizzati in questa ricetta conferiscono al piatto un insieme di sapori unici e intensi, donando ampi spunti per una vasta gamma di combinazioni. Vi è infatti qualcosa di toccante nella distinzione dei sapori tra i legumi, contribuendo in questo modo a donare un sapore sempre ricco e caldo alle giornate più fredde.
- Taglia gli ingredienti: aglio, cipolla, carote e sedano.
- Taglia il guanciale di maiale a strisce.
- Cospargi un po’ di olio d’oliva in padella per evitare lo scottamento e soffriggi gli ingredienti tagliati, a più velocità.
- Aggiungi i legumi misti giusti tagliati e cuoci a fiamma bassa.
- Aumenta il calore facendo soffriggere il guanciale sminuzzato. Riduci a fiamma alta e aumenta il calore.
- Aggiungi la passata di pomodoro, i pepe, il sale e il brodo vegetale. Mescola finché non è completamente raccolto.
- Insomma, prende tre cucchiai della zuppa e mettili aside.
- Aggiungi gli ingredienti alla zuppa e fai riscaldare per pochi minuti.
- Per guadagnare un gusto ancora migliore, sommergi il soffrito nell’ultimo legume e l’unione dei sapori si rafforza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.