Risotto arancia e zucca per dare un pò di colore alla nostra cena!

Per realizzare la ricetta Risotto arancia e zucca per dare un pò di colore alla nostra cena! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto arancia e zucca per dare un pò di colore alla nostra cena!

Ingredienti per Risotto arancia e zucca per dare un pò di colore alla nostra cena!

arancebrodo vegetaleburrocipollaformaggio grattugiatooliopeperisoriso carnarolisalevino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto arancia e zucca per dare un pò di colore alla nostra cena!

Questo delizioso piatto rappresenta un’ottima scelta per chi desidera aggiungere un po’ di colore e freschezza alla sua cena.
La combinazione di arance e zucca crea un sapore unico e rinfrescante, ideale per gli amanti della cucina tradizionale e raffinata.

ricetta

Per preparare il Risotto arancia e zucca, procedere secondo le seguenti istruzioni:

  • Taglia la cipolla a dado e soffriggi in un paio di cucchiai di olio fino a quando non diventerà trasparente.
  • Aggiungi la zucca tagliata a cubetti e soffriggi altri 3-4 minuti.
  • Poi versa il vino bianco e lascialo ridurre completamente.
  • Mentre il brodo vegetale si scalda in un’altra pentola, sovvia il riso carnaroli con un paio di cucchiai di olio e bagnalo per alcuni minuti. Continua a sovviaggere il riso fino a quando sarà pronto, secondo le istruzioni del tuo ingrediente.
  • Nel frattempo, versa il burro in grumi nel riso e continua a mescolare con cura, aggiungendo poco alla volta anche la zucca e la cipolla soffritte a suo tempo, che dovrebbero essere ben incorporate.
  • Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto e al termine versa il formaggio grattugiato, rigirando spesso per evitare che si possa attaccare sul fondo del piatto.
  • Molto riscaldato, aggiungi il succo d’arancia e rigira di nuovo, ma sempre con molto cuido perchè potrebbe scontrarsi o diventare troppo asciutto.
  • Finalmente è pronto! Servilo caldo, con pochi cucchiai di brodo vegetale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.