Gnocchi alla romana

Per realizzare la ricetta Gnocchi alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi alla Romana

Ingredienti per Gnocchi alla romana

burrogranolattenoce moscataparmigianopasta tipo gnocchisalesemolinotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi alla romana

La ricetta Gnocchi alla Romana è un classico della cucina italiana, perfetto per essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. Questo piatto è caratterizzato da un composto di semolino di grano, latte, uova, burro e parmigiano, che dà vita a gnocchi morbidi e cremosi. La ricetta è facilmente realizzabile con la Cuisine Companion e il I-Companion, che ti aiuteranno a ottenere un risultato perfetto.

Gnocchi alla Romana con Cuisine Companion e I-Companion
======================================================

Utilizzare lama mescolatrice, versare nel boccale il latte, il sale, la noce moscata, 20 grammi di burro ed eseguire un ciclo di bollitura a temperatura 100° C per 7 minuti.

  • Pigiare il burro rimasto.
  • Aggiungere a pioggia dall’apposito foro tutti gli altri ingredienti e mescolare a velocità 6/7.
  • Lavorare il composto per 7 minuti a velocità 4 e temperatura 90° C.
  • Stendere il composto sulla spianatoia e lasciarlo raffreddare.
  • Ritagliare tanti dischi con l’aiuto di uno stampo (o una tazzina da caffè) e disporli in una pirofila imburrata.
  • Cospargere con parmigiano grattugiato e fiocchetti del burro avanzato.
  • Cuocere in forno già caldo a 200° C per 20 minuti circa e altri 5 di grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.