Ragù alla bolognese, cottura lunga, con cuisine companion – videoricetta

Per realizzare la ricetta Ragù alla bolognese, cottura lunga, con cuisine companion – videoricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù alla bolognese, cottura lunga, con Cuisine Companion – Videoricetta

Ingredienti per Ragù alla bolognese, cottura lunga, con cuisine companion – videoricetta

bicarbonatocannellacarotecipollagarofanolattenoce moscataolio d'oliva extra-verginepassata di pomodorosedanovinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù alla bolognese, cottura lunga, con cuisine companion – videoricetta

La Ragù alla bolognese, cottura lunga, con Cuisine Companion – Videoricetta è un classico piatto italiano originario di Bologna, noto per i suoi sapori ricchi e intensi. Questo piatto è solitamente gustato con pasta, come le tagliatelle o il rigatoni, e rappresenta una tradizione culinaria italiana. Le lunghe ore di cottura e la combinazione di ingredienti come carne, verdure e spezie creano un Ragù alla bolognese che è sia comfort food sia esperienza gastronomica.

  • Taglia finemente cipolla, carote e sedano per soffriggerli in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungi la carne tritata e fallo cuocere fino a quando non è più rosa.
  • Versa il vino e lascia che evapori completamente.
  • Aggiungi passata di pomodoro, bicarbonato, zucchero, noce moscata, cannella e garofano, mescolando bene.
  • Versa il latte e lascia cuocere a fuoco lento per almeno due ore, mescolando occasionalmente.
  • Regola di sale e pepe a piacere, prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.