Per realizzare la ricetta Base per crostata morbida con cuisine companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Base per crostata morbida con cuisine companion
farinafarina 00lattelievito per dolciolioolio di semisalescorza di limoneuovavanillinazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Base per crostata morbida con cuisine companion
La ricetta Base per crostata morbida con Cuisine Companion è una guida dettagliata per ottenere una base lievitata soffice e setosa, ideale per crostate riempite con gusti come la Nutella, marmellate o frutta fresca. Il piatto è sviluppato per l’uso specifico dell’affettino Cuisine Companion, con tempi e velocità calibrati per ottenere una consistenza uniforme e un sapore delicato, arricchito dalla lieve nota di limone e vanillina. La tecnica proposta include phase di mescolitura graduale, siftere gli ingredienti secchi e una cottura controllata in forno, con un riposo finale per una raffreddatura graduale. Questo impasto è flessibile: può diventare base per creazioni più complesse, come layer di Nutella integrate nella cottura, e si adatta a modelli creativi come decorazioni a spirale o ragnatela grazie alla morbidezza della pasta.
Combini tuorli, sale e zucchero con la lama per impasti alla velocità 6 per 1 minuto.
Aggiungi olio e latte, mescolando a velocità 7 per 1 minuto.
Ancora a velocità 7, incorporate farina, vanillina e lievito setacciati insieme, mescolando 1 minuto. Dopo 30 secondi ferma il dispositivo e rimuovi eventuali grumi con una spatola.
Predisponi uno stampo “furbo” da 28 cm spennellato con agente antirigonfiamento o unto con olio e infarinato. Trasferisci l’impasto all’interno e livella la superficie.
Inforna a temperatura statica 170°C: controlla la cottura dopo 15-20 minuti, evitando bruciature grazie a un controllo ravvicinato per via delle differenze tra fornelli. Lascia raffreddare per 10 minuti a forno spento, poi sforna e rimuovi lo stampo con cautela.
Riempila con la farcia preferita, come Nutella applicata a strati con tecniche decorate (spirale, ragnatela) oppure seguendo varianti: per layer più strutturate, cotti la base per 10 minuti, aggiungi farcia, copri con impasto rimanente e riporta a cottura per 10-15 minuti totali.
Può essere conservata 24 ore al massimo, avvolta in pellicola, ma è consigliabile consumarla fresca per sfruttarne la morbidezza. Per un cottura perfetta in modelli diversi, adattare le dosi riducendo le porzioni del 40% se si usa uno stampo minore (22-26 cm), tenendo conto che la base cresce lievemente nel forno prima di raffreddarsi e sgonfiarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco
Spaghetti a. o. p. e patate
Gamberi alla greca (gamberi saganaki)
Crostata morbida tiramisù
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!