Ciabatta veloce con i-companion e cuisine moulinex

Per realizzare la ricetta Ciabatta veloce con i-companion e cuisine moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciabatta veloce con I-Companion e Cuisine Moulinex

Ingredienti per Ciabatta veloce con i-companion e cuisine moulinex

birrafarinafarina di maislievitolievito di birramielepanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatta veloce con i-companion e cuisine moulinex

La ricetta Ciabatta veloce con I-Companion e Cuisine Moulinex è una variante moderna della classica ciabatta, ideale per chi vuole godersi un buon pane fresco senza aspettare troppo tempo. Questa ricetta è pensata per essere velocissima e facile da fare, utilizzando gli strumenti di un cuoco attrezzato come il forno con la pentola, che consente di cuocere le ciabatte in modo uniforme grazie all’acqua che evapora durante la cottura.

Descrivi la ricetta:

Questo piatto veloce da preparare è ideale da gustare tiepido, spesso accompagnato da una marmellata o da crema di cacao. La sua fragranza e il sapore leggermente lievitato sono apprezzati da tutti.

Descrivi la preparazione:

  • Aggiungi il lievito e il miele nella pentola del tuo I-Companion, con la lama di impasto. Aggiungi circa 100 ml di acqua e mescola a velocità 6 per 2 minuti.
  • Aggiungi la farina e il sale nella pentola, e versa l’acqua restante velocemente.
  • Fermala dopo circa 1 minuto, quando la farina sarà stata incorporata, e non lavorare più di 2 minuti altrimenti non si formerà la rete glutinica.
  • Tola la lama aiutato con la spatola e la fai lievitare a velocità 0, 30°, per 90 minuti con il tappino chiuso con l’aletta bassa dietro.
  • Rovescia l’impasto su un foglio di carta da forno, appiccicoso e ben unta con olio evo.
  • Togli la placca da forno con della carta da forno e prepara una placca con un po’ di farina di mais.
  • Inforna in forno a 220° con pentolino d’acqua per circa 40 minuti o 20 se vuoi una crosticina più croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.