Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-companion e companion moulinex

Per realizzare la ricetta Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-companion e companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-Companion e Companion Moulinex

Ingredienti per Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-companion e companion moulinex

aromifarina di farrofarina manitobafocaccialievito di birraolio d'oliva extra-verginepanerosmarinosaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-companion e companion moulinex

La ricetta Focaccia al farro (lievitazione lunga) con i-Companion e Companion Moulinex propone una base di pane rustico, morbido e leggero, ideale da gustare tiepido con olio extravergine di oliva o accompagnato a secondi piatti salati. La farina di farro dona un sapore raffinato e una digeribilità maggiore rispetto a derivati della frutta, mentre il rosmarino e il sale a scaglie aggiorni la cottura per una spiccata sapidità. L’impasto, estremamente idratato, richiede una lievitazione prolungata per sviluppare la struttura del piatto e una crosta croccante.

  • Mescolare le farine con il lievito e aggiungere lo yogurt, avviando il programma di impasto sul dispositivo.
  • Fermare il ciclo, aggiungere l’acqua a filo e ripartire l’impasto fino a ottenere un composto sciroccoso e leggermente appiccicoso.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola con coperchio e far riposare in frigorifero per 8-12 ore.
  • Determinare il panetto a temperatura ambiente per 1 ora, poi eseguire pieghe a libro su una spianatoia infarinata.
  • Distribuire l’impasto in una teglia foderata e lasciar lievitare in forno spento per 8 ore, controllando l’espansione.
  • Premere la superficie con le dita, insaporire con sale e rosmarino, quindi infornare a 220°C per 15 minuti e a 200°C per ulteriori 20 minuti.
  • Regolare la cottura se necessario, proteggendo la focaccia con carta stagnola per evitare colorazione eccessiva.
  • Alternare lo yogurt con il latte in proporzione di 270 g, se preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.