Castagnole morbide alla ricotta

Per realizzare la ricetta Castagnole morbide alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole morbide alla ricotta

Ingredienti per Castagnole morbide alla ricotta

arancefarina 00lievito per dolcilimoniliquorenociolioricottasaleuovavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole morbide alla ricotta

La ricetta Castagnole morbide alla ricotta è una versione raffinata di questa classica specialità, caratterizzata dall’armonia tra la fragranza della ricotta fresca, le scorze d’arancia e limone, l’ebbrezza del liquore e tocco delicato della vaniglia. Queste sfere dorate hanno la consistenza soffice al centro e croccante fuori, rivestitee da sabbia di zucchero semolato. Ideato per il Carnevale, possono conscersi calde o anche il giorno successivo senza perdere morbidezza, dimostrando che il friggere non è sempre synonymo di pesantezza. Il piatto nasce da vecchie ricorderie, ma la sua esecuzione attenta allo equilibrio tra sale e dolcezza – con una suggesto di ridurre lo zucchero se preferito – ne fa un gusto che evoca emozioni oltre che soddisfare il palato.

  • Mischia la ricotta con lo zucchero semolato, le uova intere, il liquore, il sale, le scorze grattate fini di un limone e mezza arancia, e il sapore di vaniglia.
  • Setacci la farina 00 con il lievito e incorperane all’impasto utilizzando un cucchiaio di lego, finché il risultato è omogeneo senza impastare.
  • Posiziona l’impasto in un sac à poche, evitando bocchette apposite per mantenere l’elasticità del composto.
  • In una padella profonda, scalda abbondante olio di arachide a 170-180°C (usa un termometro o prova con un pezzetto di pane per controllare la temperatura).
  • Apre il sac à poche all’estremo punta con un coltello affinchè lo spessore del foro sia 2 cm. Prima di incidere, versane l’impasto all’interno dell’olio caldo e tagli con un coltello bagnato in olio ad ogni 3-4 cm per formare pezzi della taglia desiderata.
  • Friggele a gruppi piccoli per evitare varianze di temperatura. Cuoci finché non diventa dorata su ambe lati (circa 2-3 minuti totali), quindi sgraflane con un cucchiaio schiuma per rigirare.
  • Scolaie su carta cucina per assorbire lo superflu d’olio e rotolaie subito nel zucchero semolato finissimo. Manteniale a temperatura ambiente, evitando il frigoarofrig.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.