La ricetta si presta a variatrici e utilizzo di diversi formaggi o salse. Si possono preparare anche senza il cuore in pietra per dare forma alle pizzette, ma la tecnica da utilizzare sarebbe molto diversa.
- Rinfrescate la pasta madre e unitele con la quantità di farina e semola prevista dalla ricetta.
- Nella planetaria, sciogliete la pasta madre con un po’ di acqua, poi unite le due farine setacciate, l’olio, il sale e il malto.
- Fate lavorare il gancio, aggiungendo man mano il latte e l’acqua necessari per ottenere un impasto morbidissimo e lavorabile.
- Ponete l’impasto in una ciotola a fare la prima lievitazione per circa 3 ore, coperto con pellicola, in un luogo tiepido.
- Roverciate l’impasto sulla spianatoia infarinata e effettuate delle pieghe per ridare elasticità all’impasto.
- Ungete la ciotola con un po’ di olio e rimettete l’impasto a lievitare fino alle 18, dopo di che riprendete l’impasto e lo stendetelo piuttosto sottile con un matterello.
- Utilizzate un tagliabiscotti per tagliare i cuori e metteteli su una teglia coperta di carta da forno.
- Fate lievitare i cuori per circa mezz’ora, poi spargete la passata di pomodoro, l’origano e un po’ di olio sulle pizzette.
- Ricoprite con mozzarella e inforna per 10 minuti o fino a quando il formaggio non sarà ben sciolto.
- Lasciate raffreddare le pizzette per alcuni minuti prima di gustarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.