Pizzette per san valentino con pasta madre

Per realizzare la ricetta Pizzette per san valentino con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzette per San Valentino con pasta madre

Ingredienti per Pizzette per san valentino con pasta madre

farinagranolattelievito di birraolio d'oliva extra-vergineorzopassata di pomodorosale finosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzette per san valentino con pasta madre

La ricetta Pizzette per San Valentino con pasta madre propone una versione speciale delle classiche pizzette di pasta madre, ideale per la festa degli innamorati. Queste pizzette sono infatti fatte in forma di cuori, simbolo dell’amore, e sono perfette per essere condivise con la persona che ami. Il sapore è deciso e leggermente dolce, grazie alla pasta madre e al latte utilizzati nella preparazione. Sono ideali per essere gustate calde, direttamente dalla teglia o servite come snack o antipasto.

La ricetta si presta a variatrici e utilizzo di diversi formaggi o salse. Si possono preparare anche senza il cuore in pietra per dare forma alle pizzette, ma la tecnica da utilizzare sarebbe molto diversa.

  • Rinfrescate la pasta madre e unitele con la quantità di farina e semola prevista dalla ricetta.
  • Nella planetaria, sciogliete la pasta madre con un po’ di acqua, poi unite le due farine setacciate, l’olio, il sale e il malto.
  • Fate lavorare il gancio, aggiungendo man mano il latte e l’acqua necessari per ottenere un impasto morbidissimo e lavorabile.
  • Ponete l’impasto in una ciotola a fare la prima lievitazione per circa 3 ore, coperto con pellicola, in un luogo tiepido.
  • Roverciate l’impasto sulla spianatoia infarinata e effettuate delle pieghe per ridare elasticità all’impasto.
  • Ungete la ciotola con un po’ di olio e rimettete l’impasto a lievitare fino alle 18, dopo di che riprendete l’impasto e lo stendetelo piuttosto sottile con un matterello.
  • Utilizzate un tagliabiscotti per tagliare i cuori e metteteli su una teglia coperta di carta da forno.
  • Fate lievitare i cuori per circa mezz’ora, poi spargete la passata di pomodoro, l’origano e un po’ di olio sulle pizzette.
  • Ricoprite con mozzarella e inforna per 10 minuti o fino a quando il formaggio non sarà ben sciolto.
  • Lasciate raffreddare le pizzette per alcuni minuti prima di gustarle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.