Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido

Per realizzare la ricetta Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido

Ingredienti per Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido

olio d'oliva extra-vergineprezzemolosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido

La ricetta Salsa di prezzemolo o prezzemolo liquido è un condimento intenso e vibrante che trasforma semplici piatti in esperienze gustative raffinate. Questa preparazione, frutto di esperimenti culinari, si caratterizza per il suo retrogusto amarognolo, la cremosità e il profumo aromatico del prezzemolo, resi inconfondibili dall’uso di acqua gelata e ghiaccio durante la preparazione. Ideale per abbinare a pesci al vapore, legumi, paste o insalate, assume un protagonismo quando arrichisce patateles semplici o crema di funghi. La tecnica di cottura breve e la fase di shock termico con l’acqua ghiacciata sono chiavi per preservarne il colore e la freschezza, trasformando le foglie in una salsa velata e veloce da usare come tocco finale.

  • Staccare le foglie di prezzemolo dai gambi e conservarli da parte. Pulire le foglie e sgocciolarle leggermente.
  • Riempi una pentola con acqua e mezza manciata di sale grosso. Portare a ebollizione forte.
  • In una ciotola colma mettere acqua fredda, una manciata di sale e cubetti ghiacciati per creare un bagno mariano freddo.
  • Metti le foglie in acqua bollente con una schiumarola per immergerle del tutto. Lasciarle appena 30-60 secondi, sufficienti a leggermente appassire il sapore.
  • Strizzare via l’acqua bollente, poi immergere subito le foglie nello strofinaccio acqua fredda ghiacciata per fermo il processo di cottura, mantenendo il verde intenso.
  • Una volta fredde, strizzare le foglie per eliminare eccedenza di acqua. Trasferirle in un recipiente e aggiungere un cubetto di ghiaccio ridotto a pezzetti, insieme a 2 cucchiai di acqua surgelata.
  • Iniziare a frullare con lo schiumafornelli, mescolando in modo continuo. Aggiungere gradatamente l’olio d’oliva in filamento costante per ottenere una crema liscia e cremosa, senza eccessi d’acqua per evitare rarefacimento.
  • Filtrare la salsa con un colino a maglie fini per eliminare eventuali fibra residui rimaste dopo il frullato.
  • Conservare in frigo in contenitore stretto per mantenerne la freschezza, utilizzando entro 3 giorni.
  • Condire piatti salati come verdure grigliate, pasta gratinata o carni alla piastra, e modulando condimento a gusto con limone o aglio se si desidera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.