Il Rigatoni alla gricia è un piatto tradizionale della cucina lombarda. Si tratta di un piatto semplice e rustico che si accompagna spesso a una bottiglia di vino bianco. La ricetta nasce dall’unione di ingredienti teneri e cremosi, come il guanciale e il pecorino, che si sposano perfettamente con i rigatoni. Il piatto è spesso servito come primo piatto durante le occasioni speciali.
Preparazione
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua e cuocete i rigatoni fino a quando non sono al dente.
- Taglia il guanciale in piccoli pezzi e soffriggetelo in un tegame con dell’olio finché non diventa croccante.
- Aggiungete il pepe e il sale al tegame e soffriggete per altri 2-3 minuti.
- Aggiungete i rigatoni al tegame e mescolate bene con il guanciale.
- Aggiungete il vino bianco al tegame e sciacquate bene il fondo.
- Aggiungete il formaggio pecorino al tegame e mescolate bene fino a quando non è completamente fusso.
- Servite il Rigatoni alla gricia immediatamente, così come è stato preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.