Spaghetti con il san pietro e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Spaghetti con il san pietro e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con il San Pietro e olive taggiasche

Ingredienti per Spaghetti con il san pietro e olive taggiasche

cipollaconcentrato di pomodoroolioolivepeperoncinosalevinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con il san pietro e olive taggiasche

La ricetta Spaghetti con il San Pietro e olive taggiasche è un piatto semplice e veloce, ideale per pasti quotidiani. Questo primo è caratterizzato da un sugo intenso, con la cremosità del San Pietro mescolata all’agrodolce del concentrato di pomodoro. Il tocco dell’olio extravergine, il croccante delle olive taggiasche e la piccantezza del peperoncino creano un equilibrio di sapori marini e mediterranei. Il pesce si sfilettano facilmente anche con versioni surgelate, rendendo la preparazione accessibile a tutti. Il piatto si consiglia caldo, decorato con prezzemolo fresco, da gustare come un piatto confortante e gustoso.

  • Se usi il San Pietro fresco, prima eliminate la pelle e sfilettatelo. Tagliate i filetti in bocconi piccoli.
  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente, risparmiando una tazza di acqua di cottura prima di scolarli.
  • Nel frattempo, scalda olio in una padella e soffriggi la cipolla tritata fina con il peperoncino tagliuzzato per 3-4 minuti.
  • Aggiungi i pezzetti di San Pietro e cuoci a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando il pesce inizia a chiudersi.
  • Sfumati con il vino bianco: lascialo evaporare per 2-3 minuti per eliminare l’alcol e rilasciare aromi.
  • Inserisci il concentrato di pomodoro, mescolando bene per farlo incorporare. Aggiungi olive taggiasche intere e se necessario allunga con acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
  • Regola sale, spezie e fa’ raggiungere nuovamente il bollore. A questo punto, incorpora gli spaghetti drenati e fai amalgamare il tutto mescolando con决策力. Distribuisci uniformemente il sugo sul piatto e guarnisci con prezzemolo tritato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.