- Se usi il San Pietro fresco, prima eliminate la pelle e sfilettatelo. Tagliate i filetti in bocconi piccoli.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente, risparmiando una tazza di acqua di cottura prima di scolarli.
- Nel frattempo, scalda olio in una padella e soffriggi la cipolla tritata fina con il peperoncino tagliuzzato per 3-4 minuti.
- Aggiungi i pezzetti di San Pietro e cuoci a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando il pesce inizia a chiudersi.
- Sfumati con il vino bianco: lascialo evaporare per 2-3 minuti per eliminare l’alcol e rilasciare aromi.
- Inserisci il concentrato di pomodoro, mescolando bene per farlo incorporare. Aggiungi olive taggiasche intere e se necessario allunga con acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
- Regola sale, spezie e fa’ raggiungere nuovamente il bollore. A questo punto, incorpora gli spaghetti drenati e fai amalgamare il tutto mescolando con决策力. Distribuisci uniformemente il sugo sul piatto e guarnisci con prezzemolo tritato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.