Scaloppine all’arancia

Per realizzare la ricetta Scaloppine all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine all’Arancia

Ingredienti per Scaloppine all’arancia

aranceburrofarinalonzamaialemargarinanoce moscatanocipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine all’arancia

La ricetta Scaloppine all’Arancia è un piatto facilissimo ed economico da preparare, ideale per una serata veloce in casa. Le Scaloppine all’Arancia sono un piatto gustoso e raffinato, che si presenta con un sapore deciso e un colorito appetitoso. Questo piatto è stato pensato per essere servito come Secondo Piatto e si presta alla preparazione anche per eventi e occasioni speciali.

Per preparare le Scaloppine all’Arancia si utilizza solo la lonza di maiale, ma puoi scegliere anche il maiale fresco o le fette di carne che preferisci, la farina è necessaria per infarinare il piatto ma non serve per la cottura. Il succo d’arancia è l’Ingrediente Principale, e si utilizza come saporizzante per il piatto ma anche come base per preparare il succhello.

  • Versa nella padella una noce di burro o di margarina e attendi che si sciolga per poi toglierlo con la paletta. Non aggiungere nessun altro ingrediente prima di aggiungere il succo d’arancia.
  • Infornare poi la farina su una piastola e metti su un piatto la lonza che hai tagliato nel modo più sottile possibile, che è l’Ingrediente Principale per realizzare questo piatto.
  • Aggiungi poi la noce di burro o di margarina con il succo di arancia e attendi fino a quando non si scioglie completamente e il suono del piatto comincia a diventare più delicato e il gusto più intenso. Non aggiungere più acqua perché la consistenza del piatto è importante.
  • Quando siamo sicuri della cottura aggiungi una bella spolverata di pane grattugiato e attendi alcuni secondi per poi servire.

Le Scaloppine all’Arancia sono pronte per essere servite e si possono decorare a piacere con mezza fetta di arancia e con una spolverata di buccia d’arancia grattugiata. Il piatto è pronto per essere servito e gustato a tutte le occasioni, quindi non esitare a prepararlo per una cena in casa o per portarlo con te al lavoro o in una scuola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.