- Preparate un composto di acqua, burro e zucchero in una pentola sul fuoco. sciogliendo l’elemento chiave del dolce, il burro.
- Aggiungete la farina, mescolando costantemente per ottenere un impasto omogeneo che si staccarà dai bordi della pentola.
- Togliete la pentola dal fuoco e incorporate un uovo alla volta, mescolando fino a completo assorbimento.
- Infine , aggiungete il lievito e mescolate energicamente.
- Trasferite l’impasto in una sac à poche oppure in un contenitore stretto con beccuccio a stella.
- Scaldate l’olio in una padella e preparate le brighelle.
- Friggere i dolci pochi alla volta nell’olio caldo a 170° per ottenere una doratura uniforme.
- Scolate le brighelle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Preparate una crema pasticcera più soda del solito per una consistenza bilanciata.
- Mettete a raffreddare la crema e le brighelle.
- Riempite le brighelle con la crema pasticcera, usando una sac à poche.
- Cospargete le brighelle con zucchero a velo per una decorazione tradizionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.