Per preparare la Torta CioCCoCoCCo, dobbiamo iniziare con la preparazione della farina, miscelando quello ottenuto ad elemento di cacao. Ciò costituisce il primo assunto fondamentale di questo processo. Misceliamo poi insieme cioccolatino, tuorlo d’uovo e scorza di limone. Tuttavia il cuore della ricetta consiste nel cuocere la pasta di cacao e il sapere quanto dosare la quantità di vanillina e zucchero.
Per completare questo processo, poniamo la nostra Torta ricoperta di crema al cioccolato in frigorifero e lasciamola per alcune ore, affinché possa raffreddare il tutto. Successivamente potremo tagliare e gustarla. Non dimentichiamoci l’importanza di dosare tutti i componenti in quantità giuste.
Alcuni aspetti che necessitano di particolare attenzione includono il temperarla e il mantenere fresco al massimo il trattamento in frigorifero. Nel testo, è fondamentale comunicare questi distinti pensieri ed evidenziarli adeguatamente.
Infine, mettiamo la nostra torta in forno. Troviamo su internet una fornerella che sia appositamente progettata per un imbottito arrotondato, in modo da facilitarci la vita, avendo già un forno appositamente disegnato. Tuttavia, se quest’ultima non dovesse riportare informazioni precise, basterà il caratteristico forno a forma di tamburo. Aspetteremo fino a completa cottura, che, come il nome dice, sta nell’essere ben cotto anche all’interno.
Inseriamo allora la nostra torta nel frigorifero, a temperatura bassissima, e, una volta cotte, le lasciamo raffreddare a sufficienza, dopodiché sarà pronta per essere fatta tagliare e servita, ed infine, potremo gustarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.