Gelato alla nocciola di giffoni

Per realizzare la ricetta Gelato alla nocciola di giffoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato alla nocciola di Giffoni

Ingredienti per Gelato alla nocciola di giffoni

lattenocciolepasta di noccioleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla nocciola di giffoni

La ricetta Gelato alla nocciola di Giffoni è un dolce tradizionale della Val d’Agri, in Basilicata. Celebre in tutto il Sud Italia, questo gelato si apprezza in ogni stagione, soprattutto dopo un pasto con frutta o dolci tipici. La sua particolarità risiede nell’uso di nocciole locali di altissima qualità, che donano al gelato un sapore autentico e ricco di aromaticità.

Per realizzare un delizioso gelato alla nocciola di Giffoni avrete bisogno di:

  • latte fresco intero
  • nocciole tostate sgusciate
  • pasta di nocciole artigianale
  • uova freschissime
  • zucchero semolato

Sciogliete lo zucchero nel latte, girando continuamente con una frusta per evitare grumi.
In un mixer, tritate le nocciole fino ad ottenere una polvere fine.
Incorporate le uova alla miscela zuccherata, mescolando con delicatezza.
Aggiungete l’aroma speciale generato dalla pasta di nocciole.
Infine, unite la polvere di nocciole al composto.
Versate il tutto in una vaschetta e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Dopo il riposo, versate il composto nella gelatiera e seguite le istruzioni del dispositivo.
Una volta ottenuto il gelato cremoso, trasferitelo in recipienti ermetici e conservatelo in congelatore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.