Per realizzare la ricetta Sformato di cardone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Sformato di cardone è un piatto tradizionale che combina sapori delicati e intensi. Il cardo, lessato con sale e limone, viene trasformato in un delizioso Sformato di cardone con l’aggiunta di una besciamella cremosa e aromatica, realizzata con latte intero, noce moscata e grana padano. Questo piatto è solitamente gustato come contorno, soprattutto accompagnato a spezzatini, e si distingue per la sua consistenza morbida e il sapore unico del cardo.
Per preparare il Sformato di cardone, segui questi passaggi:
Lessare 1,5 kg di cardo con poco sale e un pezzo di limone, poi scolarlo e tritarlo finemente, strizzandolo con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.
Preparare una besciamella con burro, farina e latte intero, aggiungendo una grattata di noce moscata e aggiustando di sale e pepe.
Passare il cardo lessato nel burro con sale e pepe per insaporirlo.
Unire il cardo alla besciamella, aggiungendo il grana padano e le uova intere, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Versare il composto in una teglia da forno imburrata e spolverata di pangrattato, poi aggiungere altra pangrattato sulla superficie.
Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti, controllando la consistenza e eventualmente prolungando la cottura se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!