Gratin di pesce

Per realizzare la ricetta Gratin di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gratin di pesce

Ingredienti per Gratin di pesce

agliocalamaricapperifiletti di persicogamberonimerluzzoolioolio d'oliva extra-vergineoliveolive verdipaneparmigianopeperoncinopesce spadaprezzemolosalesalmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gratin di pesce

La ricetta Gratin di pesce è un secondo rapido e versatilesa base di una.panatura croccante e sapori marini che si armonizzano con l’asprezza dei capperi, l’agrodolce delle olive e la nota piccante del peperoncino. Si cuoce in forno in 20 minuti e si presenta come un piatto caloroso e gustoso, perfetto come contorno o portata principale. La combinazione tra il pesce fresco, la farcia speziata e il cromwell della crost’e olio creano un equilibrio di sapori intenso, ideale per cene rilassate o occasioni informali.

  • Metti nel mixer il pane grattugiato, i capperi, le olive verdi, l’aglio tritato, il prezzemolo piccianto e il parmigiano. Aggiungi una cucchiaiata di paprika e un pezzettino di peperoncino per un tocco piccante, poi sale a piacere. Frullale fino a ottenere una misturecremiosa e soffice.
  • Trasferisci il composto in un recipiente grande, aggiungi olio extravergine d’oliva in modo che gli ingredienti si incorporino. Miscla bene per amalgamare olio e componenti secche.
  • Pulisci e taglia a pezzetti regolari i filetti di persico, merluzzo, salmone o pesce spada, riservando i gamberoni intatti al loro interno.
  • Ricopri delicatamente i pezzi di pesce con la panatura, insieme al composto preparato, mescolando finché ogni pezzo ne sia imbevuto.
  • Disponi l’mistura su una teglia imburrata o unta, spargi porzioni uguali di suggo. Cuoci in forno statica per 20 minute a 180°C/200°Gradi (a seconda fornello), monitorando affinché lo strato superiore diventi dourato e croccante.
  • Se ne forma un liquido durante la cottione, ma termina asciugando a fine cottura, creando un sapore intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.