Pandoromisù in tazza

Per realizzare la ricetta Pandoromisù in tazza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandoromisù in tazza

Ingredienti per Pandoromisù in tazza

cacaocacao amaromascarponepandoropanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandoromisù in tazza

La ricetta Pandoromisù in tazza è un’innovazione golosa che unisce texture contrastanti: la morbidezza del mascarpone e del cacao amalgamati con la panna montata, la croccantezza del pandoro sbriciolato e la nota amara del cacao. Questo piatto nacque da un mix di abilità e sperimentazione, diventando un dessert veloce e accattivante da servire in tazze come un dessert innovativo. Non a caso, si celebra anche per l’assenza di spreco: ogni residuo di pandoro trova posto negli strati. Ideale per occasioni creatively casual, è un dessert da preparare e gustare con entusiasmo.

  • Montate la panna a nebbia densa, poi incorporate il mascarpone e 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, amalgamateli sino a un composto liscio e setoso.
  • Tagliate una fetta di pandoro in un cerchio sottile con l’aiuto di una coppa pasta. Disponetela sul fondo di ogni tazza, bagnatela generosamente con 2 cucchiai di caffè fresco.
  • Spremete una base di crema al cacao sulla fetta di pandoro, distribuendola uniformemente.
  • Sbriciolate il pandoro rimanente in pezzettini irregolari, bagnateli con un cucchiaio di caffè e distribuiteli a strato sopra la crema iniziale.
  • Completate con l’ultima parte della crema con un sac a poche per una decorazione alta e morbida.
  • Per la decorazione finale, incide cuoricini da una fetta di ciambellone al cacao mediante una formina da biscotti, posizionateli sulla crema montata.
  • Lasciate riposare in fresco per 10-15 minuti prima di gustare, assicurandovi che gli strati siano ben integrati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.