Per realizzare la ricetta Zuppa di ceci al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di ceci al pomodoro
brodo vegetalececicipollaolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodororosmarinosalesalviasedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di ceci al pomodoro
La ricetta Zuppa di ceci al pomodoro è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del sud della penisola. È una zuppa sostanziosa e saporita, caratterizzata dal gusto deciso dei ceci e dal profumo dei pomodori freschi. In estate, quando i pomodori sono maturi e saporiti, questa zuppa è un vero e proprio comfort food, da gustare sulla terrazza o in giardino, accompagnata da un buon pane e da una bottiglia di vino bianco.
La preparazione di questa zuppa è abbastanza semplice e richiede solo pochi ingredienti di qualità. Iniziare tritando la cipolla e il sedano e soffriggerli in olio d’oliva extra-vergine. Aggiungere i ceci scolati e risciacquati, la passata di pomodoro, il brodo vegetale, il rosmarino e la salvia. Mescolare bene e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, aggiungendo sale e olio d’oliva se necessario.
In un’altra pentola, scaldare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Aggiungere i ceci cotti alla zuppa e lasciare cuocere per altri 10-15 minuti.
Servire la zuppa calda, eventualmente con un’aggiunta di olio d’oliva e di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!