Per realizzare la ricetta Risotto salmone affumicato e burratina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto salmone affumicato e burratina
brodo vegetalecarotecipollaoliopanna da cucinapeperiso carnarolisalesalmonesalmone affumicatoscalognosedanovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto salmone affumicato e burratina
La ricetta Risotto salmone affumicato e burratina è un piatto di ispirazione mediterranea, capace di esaltare il sapore delicato del salmone sia nel tradizionale stile arrosto, sia come affumicatura. Le note aromatiche del riso carnaroli, sapienente arricchito con verdure fresche e una nota di panna da cucina, creano un connubio perfetto con la cremosità della burratina. Questo risotto, ideale per occasioni speciali o semplici cene romantiche, si addice perfettamente a chi cerca un gusto raffinato e un’esperienza culinaria unica.
Per prepararlo inizia con uno scalogno tritato finemente, una cipolla affettata sottile e sedano tritato, soffriggete con olio extra vergine d’oliva fino a creare un soffritto dorato.
Inserisci il riso carnaroli e tostaffalo leggermente.
Deglaza con vino bianco e permette al succo di evaporare completamente.
Inizia ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente finché il riso non assorbe il liquido.
Aggiungi i pezzetti di salmone affumicato distribuendoli uniformemente nel risotto.
A cottura quasi ultimata, incorpora la panna da cucina e amalgama il tutto.
Togli dal fuoco, aggiusta di sale, pepe e lascia riposare per qualche minuto.
Condisci ogni porzione di risotto con un tocco di burratina fresca. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!