Crostata alla nutella e torrone

Per realizzare la ricetta Crostata alla nutella e torrone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla Nutella e torrone

Ingredienti per Crostata alla nutella e torrone

albumiaranceburrofarinanutellapanna frescasaletorronetuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla nutella e torrone

La ricetta Crostata alla Nutella e torrone unisce armonie contrastanti: la cremosità della Nutella, la fragranza del torrone e l’agrodolce della scorza d’arancia. Ideale per riutilizzare i dolci natalizi, questa crostata è un’alternativa golosa a dessert tradizionali, da gustare tiepida o fredda insieme a tè o caffè. La combinazione dei sapori è impreziosita dalla base croccante della pasta frolla e la crema aerata del torrone, resa leggera dagli albumi montati a neve. Il tocco di scorza d’arancia biologica aggiunge una nota citrina che bilancia il dolce intenso, rendendo il piatto adatto a occasioni festive o pasti che richiedono un finale esuberante.

  • Preparare la pasta frolla mescolando farina, burro morbido, zucchero, tuorlo e uova, aggiungendo acqua fredda se necessario. Formare un impasto compatto, avvolgerlo in pellicola e farlo riposare 30 minuti in frigorifero.
  • Fare raffreddare il torrone a pezzi, frullarlo fino a ottenere una poltiglia morbida, poi integrarvi la scorza grattugiata di arancia e la panna fresca, mescolando bene.
  • Montare gli albumi con sale da stiffa, poi zucchero a velo, formando piccoli monticelli che si incorporeranno delicatamente al composto del torrone con un mestolo per non smontare gli albumi.
  • Preriscaldare il forno a 170°C. Stendere la pasta frolla in uno stampo imburrato ed infarina, distribuendovi una base di Nutella sciolta con 2 cucchiai di latte (sebbene latte non è nell’elenco, ma secondo il contesto è in preparazione) ed asciugata leggermente per impedire scivolamenti.
  • Spalmare la crema di torrone sulla Nutella, livellarla. Cuocere per 40 minuti, riducendo la temperatura a 160°C se la superficie brucia troppo. Lasciare raffreddare prima di cospargere superficie con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.