Risotto ai funghi

Per realizzare la ricetta Risotto ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO AI FUNGHI

Ingredienti per Risotto ai funghi

brodo vegetaleburrocipolla biancafunghi porcini secchinepitellanoce moscataolioparmigianopepeprezzemoloriso vialonesalespumantevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai funghi

La ricetta RISOTTO AI FUNGHI è un’interpretazione autentica della tradizione italiana, dove il riso vialone nano si mescola con i funghi porcini scaldati in acqua tiepida, donando un sapore intenso e terroso. Il brodo vegetale arricchito dalla cremosità del burro e dal bouquet aromatico della nepitella e del prezzemolo ne definisce la complessità, mentre una spruzzata di noce moscata ne evidenzia la profondità. Servito ancora fumante, questo piatto è ideale per un pranzo o cena serale, con il parmigiano fresco e il pepe Nero a completare il bouquet.

  • Soffriggete mezza cipolla tritata in un tegame alta con olio ed un pezzetto di burro, finché non diventa translucida. Aggiungete il riso vialone nano mescolando per renderlo lucido.
  • Incorporate un bicchiere di vino bianco o spumante secco, lasciate evaporare l’alcol a fuoco medio. Fate insaporire per pochi secondi.
  • Aggiungete gradatamente il brodo vegetale tiepido, rimestando costantemente dopo ogni dosaggio. Mantenete il fuoco medio-basso per una cottura lenta e omogenea.
  • A metà cottura incorporate i funghi porcini secchi, prima ammollati ed essiccati, tritati finemente. Assaggiate e regolate sale e pepe, integrando il gusto con una spruzzata di noce moscata.
  • Nel tratto finale, unendo energia, mescolate prezzemolo tritato e nepitella per un’erba fragrante, poi spengete il fuoco.
  • Unite subito un pezzetto di burro e il parmigiano grattugiato, amalgamando per 1-2 minuti. Se il composto sembra troppo denso,aggiustate con un mestolo di brodo rimanente.
  • Servite immediatamente in porzioni generose, guarnendo con foglioline di prezzemolo ed un grattugiato aggiuntivo di noce moscata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.