- Mettete una teglia a bordi alti sopra il fuoco, con dentro un filo d’olio e un cucchiaino di burro.
- Aggiungete il battuto di carota, sedano e cipolla e fate soffriggere per 3 minuti.
- Buttate il riso carnaroli e fatelo tostare finché inizia a sfrigolare.
- Versate il vino bianco e fate evaporare completamente il liquido.
- Aggiungete brodo di verdure poco alla volta, mescolando con un mestolo di legno fino a metà cottura.
- Incorporate le zucchine a rondelle, i piselli scottati e i pomodori spellati a cubetti.
- Continuate la cottura aggiungendo altro brodo, fino a quando il riso non mostrerà quasi la cottura.
- Unite i gamberetti passati in padella, le erbe aromatiche tritate e la panna.
- Aggiustate di sale e, se il risotto fosse asciutto, completate con brodo caldo.
- Fuori dal fuoco, emulsionate con una noce di burro e mescolate energicamente.
- Servite immediatamente, accompagnando con un’insalata di prezzemolo fresco.
- Qualora preferite una versione leggera, potete sostituire il burro con solo olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.