Rosticciana con rapini sfritti

Per realizzare la ricetta Rosticciana con rapini sfritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ROSTICCIANA CON RAPINI SFRITTI

Ingredienti per Rosticciana con rapini sfritti

agliooliopepepinolirosmarinosalesalviavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosticciana con rapini sfritti

La ricetta ROSTICCIANA CON RAPINI SFRITTI è un piatto tradizionale che combina sapori intensi e textures diverse. Questa ricetta unisce la tenerezza della rosticciana, ovvero le costole di maiale, con il gusto forte e salutare dei rapini, creando un piatto ricco e saporito.

  • Infornate la rosticciana dopo averla condita con un trito di aglio, rosmarino e salvia, sale, pepe e un filo d’olio.
  • Fate cuocere la carne da tutte le parti, girandola ogni tanto, e sfumate con del vino a metà cottura.
  • Coprite il tegame con carta stagnola e terminate di cuocere la rosticciana.
  • Lessate i rapini con poco sale, poi scolateli, strizzateli e tritateli.
  • In una padella, soffriggete l’olio con aglio tritato e pinoli, poi aggiungete i rapini, sale e pepe, e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  • Tagliate la rosticciana fra una costola e l’altra e servitela con i rapini accanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.