La ricetta Tordelli come si dice a Lucca è un piatto delizioso e tradizionale che si distingue per il suo ripieno saporito e le sfoglie di pasta morbide. Si tratta di un piatto che è stato tramandato per generazioni nella città di Lucca e che rappresenta la sintesi di sapori e tradizioni culinarie locali.
Ingredienti per il ripieno
300 gr di carne di vitello o manzo.
70 gr di mortadella.
1 pallina di bietola, lessata, tritata e passata in burro e sale.
Un pugno di pane, ammollato nel latte.
Prezzemolo e timo, tritati insieme.
Una grattata di noce moscata.
Una manciata di parmigiano.
- Cuocete la carne insieme alle erbe aromatiche ed un filo d’olio. Sfumate con del vino. Appena cotta, lasciatela intiepidire e fatela a pezzetti. Passatela al tritacarne insieme alla mortadella.
- Riunite tutti gli ingredienti, mescolando e regolando di sale e pepe.
Ingredienti per la sfoglia di pasta
500 gr di farina, setacciata.
- Impastate, piano, tutti gli ingredienti della sfoglia fino ad ottenere una pasta liscia e compatta. Mettetela, coperta, a riposare.
- Riprendete la pasta, tagliatela a pezzi e spianatela col mattarello.
- Disponete le strisce di pasta una vicino all’altra. Disponetevi sopra dei mucchietti di ripieno distanziati fra loro. Ripiegate la pasta e tagliate i tordelli, con un bicchiere, a mezzaluna.
Ingredienti per il ragù
400 gr di macinato di manzo misto a maiale.
Un battuto di carota, sedano, cipolla.
Passata di pomodoro.
Chiodi di garofano macinati, una punta di coltello.
Mezzo bicchiere di vino.
- Mettete al fuoco un tegame con un filo d’olio ed il macinato. Fate soffriggere, aggiungete il battuto di verdure, mescolate e fate rosolare.
- Mettete il vino e lasciate evaporare. Mettete il pomodoro, le erbe aromatiche e le spezie. Aggiustate di sale.
- Allungate con del brodo e fate bollire, a fuoco lento, per un’ora. Assaggiate e regolate di sapore e di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.