Ingredienti per Antipasto con salumi e carciofi
- burro
- farina
- midollo
- riso
- riso carnaroli
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Antipasto con salumi e carciofi
È caratterizzato da sapori decisi e contrasti di testura. Il contorno di carciofi conferisce un tocco di freschezza e salute al piatto, mentre i salumi garantiscono una buona dose di sapore e grassi.
La sua preparazione è piacevole e divertente, con movimenti veloci della mano e sapori che si intrecciano tra loro.
Per iniziare, ti occorrono una grande padella e un grosso contenitore in ghisa o acciaio, accesi a tre fiamme.
- Preriscalda il contenitore. Puoi aggiungere un cucchiaio di olio su fondo e scaldarlo piano piano per legare le leguminose.
- Se stai usando uova, sbattile a un recipiente e un cucchiaio di acqua se gli amuli sono duri.
- mischia salumi in una ciotola. Il carne si pulisce con del pane spalmato con lenore.
- Poi taglia carciofi e i due capi e sparpagliateli nel contenitore. Versa il trito sopra.
- A parte, mescola insieme il pane e il midollo, poi versa il funghi e l’uva. Versa l’insieme su una ciotola.
- Metti i tre elementi in una padella ampia e gira lentamente il trattato per cotto versavant. Inoltre la carne una volta passata 30 minuti, versa acqua tiepida e sale e lasciala rassodare per 30 minuti.
- Trasferisci le salmone tagliate sul piano di lavoro. Separa la superficie in tante porzioni.
- Che tu si intenda ad incartarlo ciascuno in altrettanti pezzi di pane, poi copri con l’uva.
- Posiziona i vari rotti dentro a ciotola e apporli e servili ben tiepi. È consigliabile riscaldate il contenuto della ciotola prima di servirlo.
- Non dimenticare ai fini decorativi i pezzi di burro per sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.