Ingredienti per Brasato con la polenta
- aglio
- alloro
- brodo vegetale
- burro
- cappello del prete
- carote
- cipolla
- garofano
- manzo
- olio
- pancetta
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- timo
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brasato con la polenta
Questo piatto semplice ma ricco di sapore si ispira alla tradizione contadina, dove si utilizzavano ingredienti di stagione e pochissimi condimenti per esaltare il gusto genuino della carne.
Il brasato, lentamente cotto in umido, si presenta tenerissimo e saporito, che si sposa alla perfezione con la cremosa polenta, un altro simbolo della cucina italiana.
Per preparare questo piatto bisogna prima rosolare la pancetta a cubetti in un tegame con un filo d’olio.
- Aggiungere aglio, cipolla, sedano e carote tritati finemente.
- Quando le verdure saranno appassite, aggiungere la carne di manzo tagliata a bocconcini, rosolare bene su tutti i lati.
- Sfumare con vino rosso e lasciar evaporare.
- Aggiungere il cappello del prete, alloro, rosmarino, timo, garofano e una spruzzata di pepe.
- Coprire con brodo vegetale caldo e lasciare brasare a fuoco basso per circa 3 ore, fino a quando la carne sarà morbida.
- Sciogliere il burro in una pentola e aggiungere il grits, mescolando continuamente.
- Aggiungere acqua calda e reggere la cottura fino a ottenere una polenta densa e cremosa.
- Servire il brasato caldo, con una generosa cucchiaiata di polenta al suo fianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.