Cannelloni al pomodoro

Per realizzare la ricetta Cannelloni al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CANNELLONI AL POMODORO

Ingredienti per Cannelloni al pomodoro

basilicocipolla biancaformaggio robiolamozzarella di bufalaolioparmigianopassata di pomodoropepepomodori freschiricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni al pomodoro

La ricetta CANNELLONI AL POMODORO è un piatto di pasta classica, dove la morbidezza della massa all’uovo sottile combina con una salsa intensa profumata di basilico e pomodoro fresco. Il cibo si struttura in strati: una base compatta di ricotta e mozzarella di bufala, una cottura al forno che asciuga la salsa e gratina sull’esterno. I sapori sono armonici: succoso per la fruttosità dei pomodori freschi, controbilanciato dal sapore cremoso della robiola e dalla freschezza del basilico. Solitamente è servito caldo, come secondo piatto principale, con il parmigiano fuso e la mozzarella che si fondono a contatto con il cibo.

  • In una padella grande, rosolare la cipolla a fettine sottili in olio e sugna finché non diventa morbida e translucide.
  • Aggiungere i pomodori freschi tagliati a cubetti, salare e pepare, soffriggere a fuoco medio per 15 minuti con il coperchio alzato per far asciugare la salsa.
  • Spegnere il fuoco e unire basilico fresco tritato e un rivo d’olio a crudo; mescolare bene.
  • Quando la preparazione sarà tiepida, incorporare un terzo della mozzarella, tutta la robiola, la ricotta e regolare sale e pepe secondo gusto.
  • Unire delicatamente gli ingredienti per creare il ripieno omogeneo; sosta.
  • Nella croccantiera, spargere un fondo di passata di pomodoro fresca mescolata con un pizzico d’olio.
  • Tagliare le strisce di pasta all’uovo in due metà, riempire ciascun pezzo con la preparazione al formaggio, arrotolarli e posizionarli nel tegame.
  • Coprere i cannelloni con il rimanente passata di pomodoro, il 2/3 della mozzarella rimanente tranciata a foglietti e grattugiato di parmigiano.
  • Infornare al forno statico a 200°C per 30 minuti, finché la superficie non diventa croccante e dorata.
  • Coprirlo con pellicola del forno per i primi 20 minuti se si preferisce un aspetto uniforme, ma evitare di usare un coperchio metallico.
  • Lasciar riposare 5 minuti prima di servirli per asciugare la salsa e permettere agli strati di consolidarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.