Carciofi ripieni di magro

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni di magro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni di magro

Ingredienti per Carciofi ripieni di magro

carciofiolioparmigianopassata di pomodoropepeprezzemolo tritatoprosciutto cottoricottasaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni di magro

La ricetta Carciofi ripieni di magro è un delizioso piatto primaverile che unisce i sapori delicati dei carciofi freschi con i sapori più forti del prosciutto cotto e della ricotta. Questa ricetta è ideale per una serata estiva in famiglia o per un pranzo del fine settimana con gli amici.

I carciofi ripieni di magro sono un piatto che si gusta solitamente caldo, accompagnato da un buon olio d’oliva e da un contorno di verdure fresche. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione di carciofi, prosciutto cotto e ricotta, che creano un equilibrio di sapori e consistenze unico e delizioso.

  • Pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e tagliate le foglie del carciofo togliendo le punte.
  • Battete il carciofo sopra il tagliere così le foglie si apriranno e sarà più facile farcirlo.
  • Tagliate anche i gambi, metà li mettete nel ripieno e quelli che avanzano li fate a pezzi per metterli nel tegame.
  • Mettete i carciofi in acqua acidulata per un breve periodo.
  • Preparate il ripieno, in una ciotola, mettete la ricotta e tutti gli altri ingredienti, aggiustate di sale e pepe.
  • Togliete i carciofi dall’acqua, scolateli bene e asciugateli con carta.
  • Riempite tutti i carciofi, spolverateli di pane grattato e metteteli in un tegame.
  • Mettete a cuocere con olio, un mestolo d’acqua, i gambi dei carciofi e un cucchiaio di passata di pomodoro, a fiamma bassa e a pentola coperta.
  • Dopo mezz’ora di cottura, guardate se i carciofi sono cotti e che non attacchino sul fondo del tegame, altrimenti aggiungete un poco d’acqua e continuate la cottura per qualche altro minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.