Crema con la zucca

Per realizzare la ricetta Crema con la zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CREMA CON LA ZUCCA

Ingredienti per Crema con la zucca

brodo vegetalecrostinioliopanepannaparmigianopatatepepepeperoncinoprezzemolorosmarinosalescalognosemi di zuccavino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema con la zucca

La ricetta CREMA CON LA ZUCCA è una proposta rustica e raffinata, che unisce il sapore naturale della zucca e la cremosità del brodo a tocchi di vino bianco secco e panna. La base è la cottura lenta di legumi e patate con aglio e scalogno, perpoi arricchita con sapori delicati come il rosmarino, semi tostati e peperoncino. Il piatto si presenta come una zuppa vellutata, spesso servita con crostini croccanti cosparsi di parmigiano e prezzemolo fresco. La combinazione dei sapori caldi della zucca, l’acidità del vino e la nota aromatico del prezzemolo la rendono ideale sia come primo piatto invernale che come antipasto leggero, accompagnata da crostini croccanti tostati in forno o padella.

  • Utilizza un tegame alto e metti a scaldare un filo d’olio. Tossi lo scalogno a fiamma bassa per 5 minuti, finché è morbido.
  • Aggiungi la zucca tagliata a pezzi e le patate, mescolando affinché si impiastrichino d’olio. Cuoci a fuoco moderato per 10 minuti, mescolando spesso.
  • Sfuma con il vino bianco, portando a bollore per far evaporare l’alcol. Salate, pepate e incorporate il peperoncino, se usato.
  • Versa gradualmente il brodo caldo, coprisci e cuoci ad agitazioni regolari per 30 minuti, finché verdure sono tenere.
  • Frulla il composto con un immersion blender fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se troppo densa, diluisce con brodo o poca acqua.
  • Rimetti la crema a fuoco dolce e incorporate la panna, il parmigiano grattugiato e un filo d’olio fresco. Assaggia e regola sale e pepe. Mantieni calda per 5 minuti.
  • Prepara i crostini: tostando pane casalingo o pan carrè in forno o padella con un filo d’olio e rametti di rosmarino.
  • Serve la crema in ciotole individuali. Cospargi con semi di zucca tostati, prezzemolo tritato e un accento finale di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.