Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

Per realizzare la ricetta Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Strudel salato di Cavolo Verza, Salsiccia e Formaggio Asiago

Ingredienti per Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

agliocavolo verzaformaggio asiagolatteolioolio d'oliva extra-verginepannapasta sfogliapepesalesalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato di cavolo verza, salsiccia e formaggio asiago

La ricetta Strudel salato di Cavolo Verza, Salsiccia e Formaggio Asiago è un’interpretazione elegante di un classico, con il sapore aromatico del cavolo verza fresco che si intona con la salsiccia croccante e il formaggio asiago fondente. L’uso di verdure appena colte e sapori robusti ne fanno un piatto adatto a occasioni diverse, dall’aperitivo all’antipasto caldo. La combinazione di croccantezza della pasta sfoglia, il sugo della carne e la morbidezza del formaggio creano un equilibrio tra i sapori salati e il leggero retroaroma dolce del cavolo stimolato dalle basse temperature invernali. Un’opzione varia da gustare caldo, con spezie aromatiche che esaltano la stagionalità degli ingredienti.

  • Spellare e sbriciolare le salsicce in una padella con olio, rosolandole a fuoco medio, poi scolare e riservare.
  • Nettare il cavolo verza, rimuovere i gambi e tagliare le foglie in strisce sottili. Cuocerle in acqua salata bollente 4-5 minuti, scolarle e raffreddarle in acqua fredda; asciugarle bene.
  • In una padella scaldata con olio d’oliva e aglio, appena dorato, soffriggere la verza cotta per 5-10 minuti, sale e pepe a piacimento, infine raffreddare completamente.
  • Spremuti delicatamente l’Asiago in pezzetti piccolissimi, usando eventualmente un setaccio o la mandolina per ottenere particelle sottili e omogenee.
  • Srotolare la pasta sfoglia su una carta forno, stenderla lievemente con il matterello. Disporre una strato sottile di formaggio lungo la metà centrale, coprirlo con la salsiccia e la verza, lasciando il lato rimanente libero.
  • Ripiegare lateralmente i bordi lunghi verso il centro, sovrapporli all’intingolo e richiudere i bordi corti sovrastandoli con la pasta. Sigillare i bordi amalgamando con uovo sbattuto mescolato a panna o latte e incidere fenditure sopra per evitare che la pasta si spacc.
  • Infornare a 220°C, ridurre rapidamente a 200°C, poi a 180°C se la crosta diventa eccessivamente dorata. Cuocere 25 minuti circa, finché la superficie non è dorata brillante e crujente.
  • Raffreddare 5 minuti prima di tagliarla a fette verticali, in modo che ogni porzione mostri strati visibili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.