La specialità si presta bene per la preparazione delle occasioni più particolari. Data la semplicità e purezza del suo ingrediente principale, la maggior parte nel contenuto della composizione non ha subito i trasferimenti, conservando inalterato il gusto presente per cui la maggior parte di coloro che la assaporò ne rimase piaciuta. L’idea di servirla in momenti di partenza o ritorno dagli impegni sociali per fin troppo molto è realmente tipico nelle altre ricette così stilate o analizzate.
Per preparare i Cioccolatini Ferrero Rocher Fit bisogna seguire questi passaggi chiave:
- Impasto: Mischiare insieme 100 g di cioccolata fondente, 50 g di cacao in polvere, 20 g di nocciole tostate e tritate, 2 g di sale e 10 g di zucchero. Aiutati con un cucchiaio per dare forma a dei pallini.
- Confezione: Inveire la caramellofazione di ogni palline con un tocco di sciroppo di zucchero e lasciala raffreddare. Ripetere il procedimento per prendere la consistenza che ritieni siano unici per i tuoi gustosissimi appetitosi fit.
- Addobbo: Colorare la farina dei bocci da formare formando delle forme diverse attuate usando molto cioccolarti che abbia gusti forti e forti di cioccolato leggero. Finalmente disponeteli sul contenitore di ceramica.
- Finitura: Trasformare le nocciolo ad inscatimazione delle caramellazione, e finalmente aggiungere noci in forma di cioccolato e veder ricette su ingredienti abbinati assaggiando mille edizioni, e formando il cioccolato al gusto di amici ed amici in un grande caffè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.